LA CAMPAGNA

Negli ultimi anni, l’interesse dei consumatori verso la frutta in guscio è aumentato per i suoi preziosi elementi nutritivi. La campagna MASAF-ISMEA promuove la frutta in guscio italiana, evidenziando le sue qualità e varietà, spesso sconosciute rispetto ai prodotti di importazione. L’obiettivo è rilanciare una filiera dalle grandi potenzialità, sostenendo il settore agricolo-alimentare nazionale e i suoi operatori attraverso azioni sinergiche. La campagna valorizza i territori di origine, le caratteristiche dei prodotti e l’impegno verso la sostenibilità, comunicando il valore della frutta in guscio italiana sia ai consumatori che agli operatori del settore.

La creatività della campagna “Dentro c’è l’Italia” si concentra sul legame prodotto-territorio, sottolineando che ogni guscio racchiude le migliori qualità italiane: territorio unico, microclima favorevole, know how nella coltivazione e cultura inimitabile. Il payoff “buona, sicura e ricca di benessere” enfatizza le eccellenti proprietà organolettiche, il rigoroso sistema di controlli e i benefici per la salute della frutta in guscio.

DA SAPERE

Dati di scenario ISMEA
(Aggiornati a maggio 2024)

Frutta in Guscio:
Trend Intergenerazionale

La frutta a guscio
nella dieta

INIZIATIVE

Fiere e Eventi.

Partecipazione a fiere nazionali come Macfrut e Sigep con attività promozionali (masterclass,
showcooking) e momenti di approfondimento, come gli Stati Generali della frutta in guscio a
Macfrut 2024. La campagna include anche una collaborazione social con la chef Lulù Gargari e
incontri di networking per favorire il confronto e l’aggregazione tra le piccole realtà del settore.

Collaborazione con Federazione Italiana Rugby.

Sono state realizzate attività in ambiti strategici come sport e wellness, collaborando con
Federugby per due spot con i giocatori della nazionale italiana e partecipando al torneo Sei
Nazioni con uno stand nel Villaggio Olimpico.