Bollito misto di carne con tre salse per accompagnarlo

11 Dicembre 2017 Redazione Categories RicetteTags ,

ingredienti per 4 persone

  • 600 g di carne manzo per bollito
  • 400 g di carne di vitellone per bollito
  • 500 g di carne di gallina, o cappone, o pollo
  • 15 grammi di sale grosso
  • 4,5 litri di acqua
  • 1 carota
  • 1 grossa cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 2-3 foglie di alloro
  • 2-3 rametti di timo
  • Pepe

per la salsa ai peperoni

  • 300 g di peperoni sott’olio
  • 20 g di capperi sott’aceto
  • 2 pomodori secchi sott’olio
  • Olio extravergine di oliva

per la salsa maionese

  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • Il succo di mezzo limone
  • 200 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale

per la salsa verde

  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 filetti di alici sott’olio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  1. In una capace pentola (alta e stretta) portare l’acqua a bollore insieme a cipolla, carota, sedano, alloro e timo legati con lo spago in un piccolo mazzetto. Appena l’acqua bolle, aggiungere il sale e immergere la carne.
  2. Dopo qualche minuto di cottura, iniziare a “schiumare” il grasso ed eventuali impurità che cominciano ad affiorare in superficie con un mestolo forato.
  3. Abbassare il fuoco al minimo, in modo che il bollore sia solo leggerissimo e non sfilacci le fibre della carne rendendola dura e stopposa, e proseguire la cottura per circa 3 ore.
  4. Nel frattempo, preparare le salse.
  5. Per la salsa ai peperoni. Scolare accuratamente i peperoni, sciacquare i capperi e strizzarli, e asciugare i pomodori secchi con carta da cucina.
  6. Tritare tutto insieme, aggiungendo un pizzico di sale, con un frullatore ad immersione, e trasferire in una coppetta.
  7. Per la salsa maionese. In un contenitore stretto e alto, frullare con il frullatore ad immersione tutti gli ingredienti (rigorosamente a temperatura ambiente) per 5 minuti, fino ad ottenere una consistenza omogenea e setosa. Trasferire in una coppetta.
  8. Per la salsa verde. Lavare e mondare il prezzemolo eliminandone i gambi, poi trasferirlo nel bicchiere del frullatore ad immersione insieme all’aglio, le alici, poco sale a piacere e un filo d’olio, e frullare brevemente. Aggiustare di olio e trasferire in una coppetta.
  9. Trascorso il tempo di cottura della carne, togliere dal fuoco ed estrarre la carne dal brodo, lasciarla leggermente intiepidire e poi tagliarla a fette o ridurla in pezzi con le mani.
  10. Servire subito accompagnandola con le tre salse (se non servite la carne subito conservarla nel proprio brodo per mantenerla morbida).